top of page

MANDOLINI BAROCCHI NAPOLETANI

I mandolini napoletani barocchi, sono strumenti sviluppati nell'arco del '700 nell'Italia del sud. Condividono con i loro corrispettivi moderni alcune importanti caratteristiche, tra le quali la tavola piegata, il ponticello mobile, l'accordatura per quinte, i tasti metallici fissi. Si differenziano però per una struttura più leggera, sia nella cassa che nell'incatenatura, per una scala leggermente più corta, la tastiera a livello con la tavola, un' estensione della tastiera minore, l'utilizzo dei piroli invece delle meccaniche, e non solo. Anche il risultato musicale, di conseguenza, si differenzia in modo sostanziale da quello del mandolino moderno.

mandolino barocco napoletano
DSC_2355.jpg
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano
mandolino barocco napoletano

3334281034

  • Instagram
chiara_frisio

P. IVA n° 13343520964

laboratorio di liuteria
logo chiara frisio

Indirizzo:

Via Vetta d'Italia, 11

Milano (MI) 20144

​

Orari:

Lunedì-Venerdì: 9.00-18.30

Sabato: 9.00-12.00

​

Si riceve su appuntamento

​

© 2024 Chiara Frisio Powered and secured by Wix

bottom of page