top of page

MANDOLINI A 6 ORDINI

I mandolini a sei ordini sono una tipologia di mandolino che si sviluppa in nord Italia, in particolare in area lombarda, tra gli inizi e la metà del '700. Nascono inizialmente come strumenti a 4 cori, a cui se ne aggiunge prima un quinto ed infine un sesto, ed è proprio con il sesto coro che si stabilizza lungo tutto il secolo l'evoluzione dello strumento e del suo repertorio. Questi mandolini hanno caratteristiche molto differenti dal mandolino napoletano moderno: tavola piatta, ponte fisso, cassa molto leggera, corde in budello, accordatura per quarte e terze sono solo alcune delle caratteristiche che lo distinguono e che lo rendono uno strumento unico, insostituibile nella resa musicale filologica del suo repertorio, che passa da Vivaldi ad autori per il teatro d'opera settecentesca.  

mandolino barocco
cavigliere mandolino
rosetta mandolino
tastiera madreperla
mandolino barocco
mandolino barocco
mandolino barocco
mandolino barocco
mandolino barocco
mandolino barocco
mandolino barocco
tastiera madreperla
mandolino barocco

3334281034

  • Instagram
chiara_frisio

P. IVA n° 13343520964

laboratorio di liuteria
logo chiara frisio

Indirizzo:

Via Vetta d'Italia, 11

Milano (MI) 20144

​

Orari:

Lunedì-Venerdì: 9.00-18.30

Sabato: 9.00-12.00

​

Si riceve su appuntamento

​

© 2024 Chiara Frisio Powered and secured by Wix

bottom of page